Potete trovarci a Buccino dal 16 al 18 Agosto, insieme agli Artigiani delle Materia curato da moroeventi.com
Con i punti di interesse su: Gli antichi profumi e i Giochi Antichi
Segue la presentazione ufficiale dell' Evento e il programma:
L’evento “HISTORIAE VOLCEIANE – Il gusto della Storia”
si realizza a Buccino dal 16 al 18 agosto attraverso un’importante
Rievocazione Storica che ogni anno porta in luce i momenti più
importanti della storia dell’antica Volcei, ai quali si aggiunge la
fantasia indispensabile alla spettacolarizzazione dell’evento. La
manifestazione ideata e organizzata dall'associazione Pro Loco di
Buccino-Volcei vanta la presenza di migliaia di turisti, attratti dal
bellissimo scenario naturalistico, storico e archeologico. “HISTORIAE
VOLCEIANE” è affiancata da un percorso enogastronomico che oltre alla
valorizzazione della cucina di tradizione locale, porta a conoscenza del
pubblico, ricette di età romana. Nel corso degli anni
si è assistito ad un profondo mutamento della manifestazione che da
sola Sagra si è trasformata in un vero e proprio appuntamento culturale.
Lo spettacolo di rievocazione storica messo in scena dall’associazione
culturale “Legio VIIII”, dal gruppo MoroEventi.com
e dal gruppo di Danze Antiche di Villadose ha determinato il richiamo
di un numero sempre crescente di turisti sul territorio volceiano. Il
successo è da ricercare nella particolarità di inscenare i momenti
salienti dell’epoca romana dell’Antica Volcei direttamente nei siti
archeologici rinvenuti. L’associazione sempre attenta nei confronti di
un maggiore flusso turistico attento ed esigente, per la 37° edizione
arricchisce il percorso didattico con dei gruppi di “Artigiani della
Materia”, abili e esperti professionisti nel settore, capaci di
ricostruire filologicamente un quadro realistico dell’artigiano al
lavoro, nell’epoca pre-romana, che opera durante gli orari dell’evento
creando animazione per il pubblico presente e allo stesso tempo
allestendo un mercato tematico con prodotti di alta qualità artigianale.
La fase più importante prevede la messa in scena dei momenti principali
della vita romana testimoniata nel territorio dell’Antica Volcei,
avvalendoci dell’incantevole scenario architettonico che il parco
archeologico urbano dell’antica Volcei offre. Per l'occasione sarà
allestito durante l'evento un accampamento romano che riprende
fedelmente gli usi e costumi della civiltà romana dell'Antica Volcei,
verranno inoltre inscenati vari riti della Roma imperiale tra cui: la
danza dei sali, esibizioni di danze antiche, riti antropologici, il rito
dell’assegnazione Graccana delle terre combattimenti di gladiatori.
Obiettivo della manifestazione è portare a conoscenza dei più il valore
del “Parco Archeologico Urbano dell’Antica Volcei” e del Museo
Archeologico Nazionale “M.Gigante”, evidenziando il ruolo primario che
Volcei rivestiva in età imperiale, specie dopo la realizzazione della
strada consolare che da Capua portava a Reggio C. In questa prospettiva
sarà così possibile apprezzare lo sviluppo storico non solo delle aree
costiere ma anche quello di aree interne come quella dei paesi del Alto
medio Sele, della valle del Tanagro e degli Alburni.
L’evento
nasce con l’intento di valorizzare e promuovere le risorse autoctone dei
territori per stimolare processi di sviluppo endogeno che siano in
grado di rendere maggiormente dinamico e competitivo il tessuto
economico-produttivo delle aree interne. La ricerca delle fonti
storiche, la valorizzazione della memoria locale, lo spettacolo proposto
che diventa valido veicolo culturale e turistico, costituiscono la base
delle motivazioni che spingono la popolazione buccinese a prendere
parte e ad essere attori principali di una iniziativa nata, voluta e
sostenuta per proporre con forza la propria storia e tradizioni.
16 agosto 2015
Sezione Storia: piazza municipio 1 -
ex convento degli Eremitani
Ore 10,00/13:00 Visite guidate al parco archeologico urbano di Volcei;
Ore 19:00 Taglio del nastro-inaugurazione del percorso didattico e del
mercato d’artigianato storico con gli Artigiani della Materia curato da moroeventi.com, direttore artistico Andrea Moretti;
Ore 19:00 Laboratorio didattico e creativo "I GIOIELLI DEGLI ANTICHI" a cura di moroeventi.com
Ore 19:00/24:00 “Una sera fra legionari, artigiani e mercanti
dell’antichità” Percorso didattico dei rievocatori storici della VIIII
Legio sulla vita militare e allestimento di un antico mercato romano a
cura degli Artigiani della Materia
Ore 20:00 Apertura stand enogastronomici “A tavola con Apicio”;
Ore 21:00 Rappresentazione storica di danze antiche a cura del Gruppo Danze Antiche;
Ore 22:00 Rievocazione “ Per bacco, quanto vino s’è versato” :I gusti e
le abitudini dei frequentatori delle antiche Tabernae, ideato e
realizzato dal gruppo di Antropologia Sociale dell’Antichità;
SezioneGastronomia:
parco della Rimembranza - via Roma
Ore 20:00 Apertura stand enogastronomici “A tavola con i nonni”;
Ore 21:30 Concerto Musicale
17 agosto 2015
Sezione Storia: piazza municipio 1 -
ex convento degli Eremitani
Ore 10,00/13:00 Visite guidate al parco archeologico urbano di Volcei;
Ore 16:00 Consegna degli elaborati prodotti dai ragazzi dell’Istituto
Comprensivo di Buccino durante il progetto “Attraverso la storia”;
Ore 17:00 Laboratori didattici sulla storia delle danze antiche a cura del Gruppo Danze Antiche;
Ore 19:00 Laboratorio didattico e creativo "I GIOIELLI DEGLI ANTICHI" a cura di moroeventi.com
Ore 19:00/24:00 “Una sera fra legionari, artigiani e mercanti
dell’antichità” Percorso didattico dei rievocatori storici della VIIII
Legio sulla vita militare e allestimento di un antico mercato romano a
cura degli Artigiani della Materia di moroeventi.com, direttore Andrea Moretti;
Ore 20:00 Apertura stand enogastronomici “A tavola con Apicio”;
Ore 21:00 Rappresentazione storica di danze antiche a cura del Gruppo Danze Antiche;
Ore 22:00 Rievocazione “ Per bacco, quanto vino s’è versato” :I gusti e
le abitudini dei frequentatori delle antiche Tabernae, ideato e
realizzato dal gruppo di Antropologia Sociale dell’Antichità;
SezioneGastronomia:
parco della Rimembranza - via Roma
Ore 20:00 Apertura stand enogastronomici “A tavola con i nonni”;
Ore 21:30 Parco della Rimembranza
Concerto Blind 0WL - Hard Animal Blues on a Mission From God
18 agosto 2015
Sezione Storia: piazza municipio 1 -
ex convento degli Eremitani
Ore 10,00/13:00 Visite guidate al parco archeologico urbano di Volcei;
Ore 16:00 Consegna degli elaborati prodotti dai ragazzi dell’Istituto
Comprensivo di Buccino durante il progetto “Attraverso la storia”;
Ore 19:00 Laboratori didattici sulla storia delle danze antiche a cura del Gruppo Danze Antiche;
Ore 19:00 Laboratorio didattico e creativo "I GIOIELLI DEGLI ANTICHI" a cura di moroeventi.com
Ore 19:00/24:00 “Una sera fra legionari, artigiani e mercanti
dell’antichità” Percorso didattico dei rievocatori storici della VIIII
Legio sulla vita militare e allestimento di un antico mercato romano a
cura degli Artigiani della Materia di moroeventi.com, direttore Andrea Moretti;
Ore 20:00 Apertura stand enogastronomici “A tavola con Apicio”;
Ore 21:00 Rappresentazione storica di danze antiche a cura del Gruppo Danze Antiche;
Ore 22:00 Rievocazione “ Per bacco, quanto vino s’è versato” :I gusti e
le abitudini dei frequentatori delle antiche Tabernae, ideato e
realizzato dal gruppo di Antropologia Sociale dell’Antichità;
SezioneGastronomia:
parco della Rimembranza - via Roma
Ore 20:00 Apertura stand enogastronomici “A tavola con i nonni”;
Ore 21:30 Concerto Musicale
info: www.historiaevolceianae.it tel. 339 3119217 email: prolocobuccino@tiscali.it
Nessun commento:
Posta un commento